• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Dott. Felice Galluccio

Specialista in Reumatologia e Terapia del Dolore - Master in Riabilitazione Reumatologica - Ecografia e interventistica muscoloscheletrica e neuromuscolare - Medicina Rigenerativa - Plasma ricco di piastrine e proloterapia - Ossigeno Ozonoterapia

  • Home
  • Curriculum Vitae
  • Prenotazioni
  • Dicono di me
  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Neuroablazione a radiofrequenza

La neuroablazione a radiofrequenza consiste nell’ inserire degli aghi in prossimità dei nervi sensitivi di un distretto anatomico. Una volta posizionati gli aghi vengono collegati ad un generatore di radiofrequenze che andranno a bloccare localmente la capacità del nervo di trasmettere il segnale doloroso.

La tecnica può essere eseguita in due modi:

  • TERMOABLAZIONE (radiofrequenza lesiva): si riscalda l’area intorno alla punta dell’ago a 75-90°C per qualche secondo
  • NEUROMODULAZIONE (radiofrequenza pulsata): si ottiene un’effetto elettrico sul nervo, non lesivo, ma efficace e duraturo.

Gli studi dimostrano una efficacia nel controllo del dolore compresa in media tra i 6 e i 9 mesi e in qualche caso addirittura superiore ad 1 anno.

La procedura, se correttamente eseguita, è ben tollerata e con pochi effetti avversi e può essere ripetuta una volta persa l’efficacia.

Una volta veniva eseguita solo sotto guida radiografica ma attualmente, sono sempre maggiori le sedi che possono essere eseguite in guida ecografica. Il maggior vantaggio della guida ecografica è nell’assenza di radiazioni ionizzanti e nella maggior rapidità della procedura.

Il trattamento è indicato nel dolore non responsivo alle cure standard e solo previo test preliminare.

Indicazioni:

Quali condizioni trattiamo con la radiofrequenza?

La radiofrequenza si utilizza per trattare il dolore cronico di varie origini. Alcune patologie sono:

  • Sindrome delle faccette e lombalgia cronica
  • Dolore da artrosi di ginocchio, spalla e anca
  • Dolore da protesi di ginocchio
  • Neuromi (neuroma di Morton)
  • Cefalea occipitale
  • Alcune neuropatie periferiche
  • Sindrome del Tunnel carpale

Prenota la tua visita online!

Registrati sulla pagina e prenota direttamente la tua visita, trattamento o esame diagnostico. Riceverai la conferma per email.

Oppure chiama direttamente in studio al 055/9060139.

Prenota una visita

Footer

Fisiotech Lab Studio

Studio specialistico in Reumatologia e Terapia del Dolore.

Via Giovanni Lanza 56
50136 Firenze (FI)

Tel. 055 9060139
Whatsapp 320 876 6393

Orario di ricevimento

Lunedi 14.30 – 19.00
Martedi  8.00 – 12.30
Mercoledi 14.30 – 19.00
Giovedi  14.30-19.00
Venerdi 8.00 – 12.30

Disponibilità

I giorni di ambulatorio possono variare in base alla disponibilità e agli impegni di ricerca e di insegnamento.

Per visite urgenti si raccomanda telefonare al 055 9060139

Le vostre testimonianze.

Neuroablazione a radiofrequenza Overall rating: ★★★★★ 4.9 based on 287 reviews.
5 1
Anonymous

Condividi anche tu la tua esperienza!

Clicca qui per lasciare il tuo commento

Copyright © 2023 · Nota informativa · Cookie Policy · Accedi

Questo sito fa uso di cookie tecnici e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso (Google Analytics) e per la condivisione sui social media (Facebook etc).
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ACCETTA RIFIUTA Cookie settingsPolitica dei Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy

Questo sito fa uso di cookie tecnici e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso (Google Analytics) e per la condivisione sui social media (Facebook etc).
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA