• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Dott. Felice Galluccio

Dott. Felice Galluccio

Specialista in Reumatologia e Terapia del Dolore - Master in Riabilitazione Reumatologica - Ecografia e interventistica muscoloscheletrica e neuromuscolare - Medicina Rigenerativa - Plasma ricco di piastrine e proloterapia - Ossigeno Ozonoterapia

  • Home
  • Curriculum Vitae
  • Prenotazioni
  • Dicono di me
  • PRP – Plasma Ricco di Piastrine

Cannabis terapeutica.

08/07/2018 By Dott. Felice Galluccio

L’uso della Cannabis terapeutica sta piano piano prendendo piede, almeno nella nostra Regione Toscana, così come si vedono finalmente delle aperture anche da parte della comunità scientifica internazionale che sta valutando i risultati finora ottenuti dalla ricerca sull’uso dei derivati farmaceutici di questa pianta.

Tra le patologie reumatiche, la fibromialgia, la sclerodermia e le artriti sono quelle con il maggior numero di studi, con risultati che finalmente iniziano ad essere validi e in grado di fornire un’evidenza scientifica tale da promuoverne le ulteriori indagini.

Va ricordato che fino a poco tempo fa i dati di letteratura medica erano scarsi e di poco valore scientifico, anche perché svolti spesso sull’uso di piante autoprodotte o non selezionate, sulla non uniformità di trattamento nè delle caratteristiche dei pazienti trattati.

Attualmente si parla di uso terapeutico di fitocannabinoidi di livello farmacologico, estratti da piante selezionate e con particolari metodi di coltivazione, che ne garantiscono la qualità, la quantità, la percentuale tra i diversi principi attivi e il loro effetto terapeutico.

Pertanto non è neanche pensabile autoprodursi questi farmaci o reperirli al di fuori di quanto prestabilito dalla Legge!!!

E’ necessario che i pazienti e il pubblico in generale siano a conoscenza che dietro all’uso della Cannabis terapeutica per la cura delle malattie reumatiche ci sono anni di studi scientifici sul ruolo fisiologico ed eziopatologico di tutto il gruppo dei cannabinoidi (endocannabinoidi, fitocannabinoidi e cannabinoidi sintetici), sulle loro moltecipli azioni sia a livello di regolazione dei sistemi di recezione e trasmissione del dolore, sia a livello di regolazione del sistema immunitario che di produzione e regolazione delle citochine proinfiammatorie e antinfiammatorie  che sono alla base di molte malattie reumatiche.

Ovviamente la ricerca non ha ancora risposto a tutte le domande che la comunità scientifica si sta ponendo ma i risultati ottenuti finora sono positivi e stimolanti per proseguire su questa strada. E’ comunque di fondamentale importanza che i pazienti vengano seguiti e trattati da medici esperti che sappiano valutare se, come e quando questa terapia possa essere indicata e in che modalità, oltre a conoscerne i possibili effetti collaterali e in quali soggetti ne sia controindicato l’uso. Allo stato attuale l’uso della Cannabis terapeutica è limitato solo ad alcune patologie ma i governi sanitari sembra che stiano vagliando la possibilità di estenderne l’uso anche ad altre patologie, ovviamente sempre con il supporto della ricerca scientifica che in una situazione come quella attuale deve essere supportata.

Pertanto gli studi scientifici sia di ricerca sperimentale di base che di ricerca clinica sul ruolo della Cannabis terapeutica nelle malattie reumatiche sono quanto di più necessario per poterne estendere le indicazioni, validare protocolli terapeutici e fornire dati di sicurezza.

Bibliografia

  1. Fiz J, Durán M, Capellà D, Carbonell J, Farré M.Cannabis use in patients with fibromyalgia: effect on symptoms relief and health-related quality of life.PLoS One. 2011 Apr 21;6(4):e18440
  2. Lynch ME, Campbell F.Cannabinoids for treatment of chronic non-cancer pain; a systematic review of randomized trials.Br J Clin Pharmacol. 2011 Nov;72(5):735-44
  3. Ste-Marie PA1, Fitzcharles MA, Gamsa A, Ware MA, Shir Y.Association of herbal cannabis use with negative psychosocial parameters in patients with fibromyalgia.Arthritis Care Res (Hoboken). 2012 Aug;64(8):1202-8. doi: 10.1002/acr.21732.
  4. Smith SC, Wagner MS.Clinical endocannabinoid deficiency (CECD) revisited: can this concept explain the therapeutic benefits of cannabis in migraine, fibromyalgia, irritable bowel syndrome and other treatment-resistant conditions?Neuro Endocrinol Lett. 2014;35(3):198-201.
  5. Schug SA, Goddard C.Recent advances in the pharmacological management of acute and chronic pain.Ann Palliat Med. 2014 Oct;3(4):263-75.
  6. Wu HY, Chang AC, Wang CC, Kuo FH, Lee CY, Liu DZ, Jan TR. Cannabidiol induced a contrasting proapoptotic effect between freshly isolated and precultured human monocytes. Toxicol Appl Pharmacol. 2010 Aug 1; 246(3):141-7.
  7. Chen Y, Buck J. Cannabinoids protect cells from oxidative cell death: a receptor-independent mechanism. J Pharmacol Exp Ther. 2000 Jun; 293(3):807-12.
  8. Servettaz A1, Kavian N, Nicco C, Deveaux V, Chéreau C, Wang A,et al. Targeting the cannabinoid pathway limits the development of fibrosis and autoimmunity in a mouse model of systemic sclerosis. Am J Pathol. 2010 Jul;177(1):187-96.

Archiviato in:Approfondimenti

Footer


Le vostre testimonianze

Condividi la tua esperienza

Cannabis terapeutica. Overall rating: ★★★★★ 4.9 based on 863 reviews.
5 1
Anonymous

Clicca qui per lasciare la tua opinione


Fisiotech Lab Studio

Via Giovanni Lanza 56, 50136 Firenze

Tel: 0559060139
Whatapp: 320 8766393


Orario di Ricevimento

Lunedi 14.00 - 19.00
Martedi 8.00 - 12.30
Mercoledi 14.00 - 19.00
Giovedi 14.00-19.00
Venerdi 8.00 - 12.30


Disponibilità

I giorni di ambulatorio possono variare in base alla disponibilità e agli impegni di ricerca e di insegnamento.

Per visite urgenti si raccomanda telefonare al 055 9060139

Copyright © 2025 · Nota informativa · Cookie Policy · Accedi

Questo sito fa uso di cookie tecnici e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso (Google Analytics) e per la condivisione sui social media (Facebook, Instagram etc).
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ACCETTA RIFIUTA Impostazioni CookiePolitica dei Cookies
Informativa sulla privacy e sui cookie

Privacy

Questo sito fa uso di cookie tecnici e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso (Google Analytics) e per la condivisione sui social media (Facebook etc).
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo