• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Dott. Felice Galluccio

Dott. Felice Galluccio

Specialista in Reumatologia e Terapia del Dolore - Master in Riabilitazione Reumatologica - Ecografia e interventistica muscoloscheletrica e neuromuscolare - Medicina Rigenerativa - Plasma ricco di piastrine e proloterapia - Ossigeno Ozonoterapia

  • Home
  • Curriculum Vitae
  • Prenotazioni
  • Dicono di me
  • PRP – Plasma Ricco di Piastrine

Ossigeno-Ozono Terapia (O2-O3)

Quali sono i vantaggi dell’ossigeno-ozonoterapia?

Le proprietà dell’ozono sono molteplici:

  • Azione antibatterica e antivirale
  • Azione antinfiammatoria e antiedemigena per riduzione di sostanze pro-infiammatorie, stimolazione della neoangiogenesi e aumento della produzione di enzimi antiossidanti
  • Azione antidolorifica per inattivazione dei mediatori algogeni e induzione alla produzione di endorfine
  • Incremento della produzione dei metaboliti responsabili del rilascio di ossigeno ai tessuti (2,3 difosfoglicerato) e aumento della deformabilità dei globuli rossi.
  • migliora la circolazione sanguigna, soprattutto il microcircolo dei capillari
  • scioglie i grassi corporei (cellulite e adiposità localizzate)
  • agisce contro i muscoli tesi e contratti.

L’ozono può essere somministrato in diversi modi, tutti certificati da protocolli medico scientifici autorizzati dalle Società scientifiche di ossigeno-ozonoterapia e approvati dal Ministero della Salute:

  • Grande autoemoinfusione
  • Piccola autoemoinfusione
  • Iniezioni di ossigeno-ozono sottocutanee, intramuscolari e intrarticolari
  • Insufflazioni di ossigeno-ozono rettali, anali, vaginali, uterine e uretrali
  • Via topica (bagging)
  • Idropinica

Le principali indicazioni cliniche sono:

  • Ernia del disco, lombosciatalgia, dolore cervicale e lombare, fibromialgia, sindrome da affaticamento cronico, infezioni batteriche resistenti e infezioni virali quali Herpes Zoster, come adiuvante nelle malattie reumatiche, dolore da insufficienza venosa cronica, arteriopatie periferiche, ulcere, cellulite.

L’ossigeno-ozonoterapia è doloroso o pericoloso?

Il trattamento si esegue in ambulatorio, è sicuro, non è doloroso e non ha effetti collaterali se eseguito correttamente.

Nel caso della somministrazione per via iniettiva, il paziente avvertirà solo il fastidio legato all’iniezione stessa e subito dopo, per qualche minuto, una sensazione di gonfiore della zona trattata.

La durata del trattamento varia da pochi minuti per le iniezioni a circa 40-45 minuti per i trattamenti sistemici.

I risultati del trattamento non sono immediati, occorrono giorni per avvertire i benefici del trattamento.

Nonostante le molteplici proprietà e la sicurezza dell’O2-O3-terapia, è fondamentale avere ben chiaro che non è la panacea di tutti i mali, ma una terapia complementare, che non sostituisce le altre terapie (farmacologica, riabilitativa etc) ma le affianca in una azione sinergica.  

Footer


Le vostre testimonianze

Condividi la tua esperienza

Ossigeno-Ozono Terapia (O2-O3) Overall rating: ★★★★★ 4.9 based on 825 reviews.
5 1
Anonymous

Clicca qui per lasciare la tua opinione


Fisiotech Lab Studio

Via Giovanni Lanza 56, 50136 Firenze

Tel: 0559060139
Whatapp: 320 8766393


Orario di Ricevimento

Lunedi 14.00 - 19.00
Martedi 8.00 - 12.30
Mercoledi 14.00 - 19.00
Giovedi 14.00-19.00
Venerdi 8.00 - 12.30


Disponibilità

I giorni di ambulatorio possono variare in base alla disponibilità e agli impegni di ricerca e di insegnamento.

Per visite urgenti si raccomanda telefonare al 055 9060139

Copyright © 2025 · Nota informativa · Cookie Policy · Accedi

Questo sito fa uso di cookie tecnici e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso (Google Analytics) e per la condivisione sui social media (Facebook, Instagram etc).
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ACCETTA RIFIUTA Impostazioni CookiePolitica dei Cookies
Informativa sulla privacy e sui cookie

Privacy

Questo sito fa uso di cookie tecnici e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso (Google Analytics) e per la condivisione sui social media (Facebook etc).
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo