Ruolo dell’ ecografia nella diagnosi differenziale tra Polimialgia reumatica e Artrite Reumatoide ad esordio nell’anziano.
L’ecografia articolare si è confermata come lo strumento diagnostico più utile nel differenziare la polimialgia reumatica (PMR) dalla forma ad esordio senile dell’artrite reumatoide (EORA).

Molto spesso questa forma di artrite si manifesta all’esordio con sintomi sovrapponibili alla polimialgia reumatica e pertanto questi pazienti vengono trattati, con scarsi risultati, come polimialgia reumatica.
Il ritardo di inserimento di terapie specifiche nella EORA causa danni articolari e tendinei spesso irreparabili e per questo la corretta diagnosi all’esordio è FONDAMENTALE!
Recenti dati confermano che il riscontro ecografico di borsite proliferativa della borsa subacromiondeltoidea sia un segno patognomonico distintivo della EORA da non confondere con le borsiti essudative della PMR.
Un ECOGRAFISTA ESPERTO in malattie reumatiche è in grado pertanto di interpretare il dato ecografico all’esordio di malattia fornendo un valido supporto diagnostico laddove gli altri esami (ematici ecc) non siano dirimenti.

Bibliografia
Takeshi Suzuki et al. Clin Med Insights Arthritis Musculoskelet Disord. 2017 Dec 7;10:1179544117745851