Il ruolo diagnostico dell’ecografia articolare nella diagnosi delle malattie da deposito di microcristalli ottiene un ulteriore conferma!
In questo studio i pazienti sono stati valutati con ecografia, radiografia e analisi del liquido sinoviale. Sono state considerate le immagini compatibili con depositi microcristallini a livello dei menischi, delle cartilagini ialine, dei tendini e del versamento articolare.
Tutti i dati raccolti sono stati poi incrociati e controllati e quello che emerge è che l’ecografia ha una capacità diagnostica superiore alla radiografia nella diagnosi di malattia da deposito di microcristalli di pirofosfato di calcio (condrocalcinosi, pseudogotta etc).

La valutazione combinata della presenza di depositi microcristallini a livello dei menischi (A), delle cartilagini (B) e dei tendini (D) è quella con maggiore sensibilità e specificità mentre la presenza di spot iperecogeni nel liquido di versamento articolare (C) non è né sensibile né specifica dato che è riscontrabile anche in altre condizioni e non indicativa di malattia.
Altro grande vantaggio che si aggiunge alla migliore performance diagnostica rispetto alla radiografia convenzionale è l’assenza di radiazioni, la facilità di accesso e la ripetibilità.
Riferimento:
- Osteoarthritis Cartilage. 2019 Feb 6. pii: S1063-4584(19)30040-8