Il fenomeno di Raynaud è una condizione clinica per cui le estremità dell’organismo, più comunemente mani, piedi, ma occasionalmente anche naso ed orecchie, diventano fredde, insensibili e cambiano colore dopo esposizione al freddo, in riposta al decremento della temperatura ambientale o allo stress
Spondiloartriti
Le spondiloartriti (SpA) sono un gruppo eterogeneo di artropatie croniche infiammatorie che colpiscono lo scheletro assiale e le articolazioni periferiche e sedi extra articolari quali le entesi. Le spondiloartriti colpiscono generalmente soggetti predisposti geneticamente, in particolare quelli
Gotta – artrite da microcristalli di urato monosodico
La gotta è una artrite acuta ricorrente o cronica delle articolazioni periferiche causata dalla deposizione di cristalli di urato monosodico. La gotta è una artrite acuta ricorrente o cronica delle articolazioni periferiche causata dalla deposizione all'interno e vicino alle articolazioni e ai
Artrite Reumatoide
L’ artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica autoimmune sistemica che colpisce le articolazioni diartrodali con distruzione delle cartilagini articolari, erosioni ossee e perdita della funzione delle articolazioni colpite. L’ artrite reumatoide rappresenta un importante problema
Sindrome fibromialgica – fibromialgia
La sindrome fibromialgica o fibromialgia è una malattia cronica (reumatismo extra-articolare) caratterizzata da dolore muscolo-scheletrico diffuso associato in modo variabile all'astenia, ai disturbi del sonno e ai disturbi dell'umore. La sindrome fibromialgica ha una prevalenza
Algodistrofia – Sindrome dolorosa regionale complessa
L' algodistrofia o sindrome algodistrofica (SA) o più correttamente la sindrome dolorosa regionale complessa si caratterizza da manifestazioni cliniche sproporzionate rispetto alla noxa patogena. L'evento scatenante della algodistrofia è nel 50-75% dei casi un trauma, di
Spalla dolorosa
Il dolore alla spalla è uno dei sintomi più comuni per cui il paziente si rivolge al medico. Può generarsi direttamente dalle strutture della spalla o essere un dolore riferito da un'altra regione anatomica; pertanto per spalla dolorosa, al pari del “low back pain”, si intende un insieme di
Sindromi locoregionali – Parete toracica anteriore
Costocondrite e Sindrome di Tietze. Il dolore toracico della parete toracica anteriore di origine muscolo-scheletrica è una condizione molto frequente e tra le sindromi loco-regionali di interesse reumatologico che si manifestano in tale sede le più importanti sono la Sindrome di Tietze e